
AIROH aderisce al FIM Racing Homologation Programme (FRHP)

Airoh Helmet, azienda italiana leader nel settore della produzione di caschi, da sempre presente sui campi gara di tutto il mondo con i suoi prodotti, aderisce al FIM Racing Homologation Programme (FRHP).
La FRHP rappresenta una ulteriore omologazione oltre quelle previste dagli standard internazionali (ECE, Snell e JIS) a cui la stessa FIM (Federazione Motociclistica Internazionale) faceva riferimento sino ad ora per l’utilizzo dei caschi nelle competizioni in pista. Relativamente agli standard internazionali precedentemente indicati, i caschi che otterranno questa nuova omologazione da parte della FIM saranno certificati in base a valutazioni più complete riguardo le loro prestazioni e, nello specifico, da quelle inerenti la protezione contro gli impatti lineari a bassa, media ed alta velocità, dagli impatti obliqui e dalla resistenza alla penetrazione. Il marchio di omologazione FIM identificherà in modo univoco ogni casco che verrà utilizzato durante le competizioni internazionali e rappresenterà quindi un efficiente strumento di monitoraggio per i Commissari Tecnici. Scansionando il codice QR posizionato sull’etichetta inoltre, sarà possibile accedere a tutte le informazioni relative alle caratteristiche del casco ed alla validità dell'omologazione stessa.
“Abbiamo sempre considerato le competizioni il nostro banco prova principale cosi come la ricerca della sicurezza il nostro obiettivo costante – ha dichiarato Antonio Locatelli CEO & President di Airoh Helmet -. Questi sono i motivi per i quali siamo stati tra i primi ad aderire a questo nuovo programma di omologazione introdotto dalla FIM. La tecnologia al servizio dello sport e della sicurezza appunto, è un concetto che fa parte del nostro DNA e che da sempre ci contraddistingue. L’esperienza accumulata nel produrre caschi utilizzati in condizioni estreme durante delle competizioni, non può che rappresentare la massima garanzia per chi, poi, utilizzerà lo stesso prodotto nella vita di tutti i giorni”