
Finalmente dopo lo stop forzato dovuto al Covid-19 si è tornati in pista e cosi sul bellissimo tracciato toscano del Mugello, sono andati in scena i round 1 e 2 de CIV 2020.
E non poteva esserci inizio migliore per i giovani Airohriders con un bravissimo Edoardo Dodo#47 Boggio, già Campione Italiano in carica delle MiniGp ed al debutto nel CIV PreMoto3, che è riuscito ha regolare gli avversari in Gara1; cosa che avrebbe potuto ripetere anche nella seconda partenza se, dopo una eccellente rimonta e quando stavo lottando per la leadership, non fosse incappato in una innocua scivolata al penultimo passaggio.
Sempre per quello che concerne il sabato ancora un podio con Lorenzo Zanetti nella SBK in sella alla Ducati Panigale V4 mentre nella SSP300, sono stati Mika Perez e Manuel Bastianelli a giungere alle spalle del vincitore Nicola Bernabè.
La domenica poi inizia splendidamente con Beatriz Neila, autrice delle pole position, che nella Women’s European Cup, il Campionato Europeo Femminile, fa sua anche la vittoria in sella alla Yamaha del Team Trasimeno cosi come Nicola Settimo che primo al traguardo, ha preceduto Manuel Bastianelli nella Gara2 della SSP300; i due mantengono altresì lo stesso ordine anche in campionato con NIK a quota 38 con due punti di vantaggio su MANU.
Da segnalare nella classe SSP600 la presenza fuori classifica di Andrea Locatelli; il giovane Airohrider bergamasco, normalmente impegnato nel mondiale e vincitore della prova inaugurale della stagione 2020 a Phillip Island, ha approfittato del round toscano del CIV per tornare in pista dopo l’assenza forzata dalle gare dovuta al Covid-19; lo ha fatto facendo segnare la pole ed assicurandosi le vittorie sia il sabato che la domenica, chiaramente senza sommare punti validi per il campionato.