
Un weekend di luci ed ombre quello appenda trascorso per gli Airohriders impegnati nella velocità in pista.
A Magny Cours, da un lato la bellissima vittoria di Andrea Locatelli, fresco Campione del Mondo della SSP600, in Gara1 al sabato, fa paio con la sua sfortunata caduta durante il warm-up lap di Gara2 quando, causa un high side del tutto imprevisto, fortunatamente senza nessuna conseguenza fisica per il giovane pilota lombardo, lo ha privato della possibilità di giocarsi un ottimo risultato. Sempre nella middle class però, c’è da segnalare l’ottima pole position fatta segnare da Kyle Smith che l’ha poi bissata con il secondo posto conquistato la domenica. L’inglese ha lottato per la vittoria anche nella manche di sabato ma purtroppo è incappato in una doppia caduta che lo ha costretto al ritiro.
Nella SSP300 invece, la gara della domenica ha visto tra i protagonisti Filippo Rovelli. Su una pista resa insidiosa da un asfalto che a causa della pioggia è andato bagnandosi sempre più durante il trascorrere dei giri, Filippo ha lottato costantemente per la vittoria sino a quando un dritto al penultimo passaggio lo ha relegato fuori dalla volata finale.
Lasciando la Francia e spostandoci in Spagna, precisamente ad Aragon, nel FIM CEV erano previste ben tre gare per la ETC, l’European Talent Cup, dove Davide Alonso è salito per ben due volte sul secondo gradino del podio, cosa che gli permette di difendere la sua leadership in campionato quando mancano due gare al termine. Il suo vantaggio sul più prossimo degli inseguitori, l’olandese Zonta van den Goorbergh, è adesso di 28 punti.
Per ultimo, a Jesolo bellissima prestazione di Edo#31 Savino nel Campionato Italiano MiniMoto. Edoardo, che soltanto quindici giorni fa si era laureato Campione Europeo della categoria, oltre a conquistare la pole position si è aggiudicato entrambe le gare previste ed ha portato il suo vantaggio a + 45 sul secondo in classifica.
follow: Airoh Helmet Racing