David Alonso prolunga il suo contratto e sarà ancora un AirohRider per le prossime stagioni
Airoh e David Alonso, giovanissima promessa del motociclismo internazionale, saranno ancora insieme per le prossime stagioni. Insieme per inseguire quel sogno che per il momento è rappresentato dall’arrivo nel Campionato del Mondo della Moto3, iniziando da quest’anno dove ripeterà l’esperienza nel FIM Junior Moto3 World Championship con il Team Aspar.
David, quindicenne colombiano che ha sviluppato la sua intera carriera in Spagna, condivide da sempre questo sogno con Airoh; infatti, fin da piccolissimo è prima salito in moto e poi ha iniziato a vincere, sempre affidando la sua sicurezza ai caschi prodotti dall’azienda bergamasca.
Campione nazionale della 85GP, vincitore lo scorso anno della European Talent Cup e questa stagione della RedBull MotoGp Rookies Cup, David ed Airoh saranno ancora fianco a fianco per affrontare quel cammino verso il mondiale della Moto3, confermando la partecipazione al FIM Junior Moto3 World Championship nel 2022, magari partecipando anche a qualche gara del massimo campionato come wildcard.
“Condividere i loro sogni ed accompagnare i giovani piloti lungo tutta la loro carriera agonistica, è parte del DNA di Airoh e, senza dubbio, rappresenta l’aspetto più emozionante del nostro impegno nel mondo del racing – ha dichiarato Antonio Locatelli, owner di Airoh -. Condividere speranze, dubbi, gioie ma anche i momenti meno felici, fa parte di una maniera di vivere lo sport che ci piace e ci stimola a dare sempre il meglio. Sono davvero felice di avere David ancora con noi; lui è uno di noi, è parte della nostra famiglia. Lo ringrazio per averci ancora una volta concesso la sua fiducia e faremo di tutto per accompagnarlo nella sua carriera e cosi facendo, vivere insieme a lui tante emozioni e spero tanti successi”.
“Sono molto contento di poter annunciare che nelle prossime stagioni sarò ancora un AirohRider – queste le parole di David Alonso – Lavoreremo e lotteremo insieme per raggiungere nuovi obiettivi e nuovi traguardi. Voglio ringraziare la grande famiglia Airoh ed in particolare il suo titolare Antonio Locatelli per continuare a credere in me e per permettermi di correre in sicurezza ogni anno”.
follow: Airoh Helmet Racing