1 – 14 Gennaio 2022 gli occhi degli appassionati sono puntati su una gara tanto affascinante quanto pericolosa, il rally automobilistico e motociclistico più famoso del mondo, la 44esima edizione del Rally Dakar.
Airoh ha già partecipato più volte a questa competizione e già in molteplici occasioni dei piloti con indosso il leggendario Aviator hanno conquistato il podio di questa avventurosa sfida nel deserto.
Nella giornata di oggi si è conclusa l’ ultima tappa, i rider hanno fatto ritorno a Gedda dopo 8.375km di cui 4.258 di prove speciali.
Una gara emozionante ricca di adrenalina è giunta al termine dopo essere stata testimone delle incredibili prestazioni degli Airohriders, capaci di conquistare risultati davvero eccezionali. Il 2021 appena concluso aveva arricchito il palmares dell’azienda bergamasca, che a dicembre vantava ben 110 titoli mondiali, il 2022 non poteva iniziare in modo migliore.
Un inizio anno scoppiettante grazie alle prestazioni di grandi piloti con carriere davvero incredibili, su cui vale la pena soffermarsi.
Sam Sunderland, si è sempre distinto per il suo talento, basti pensare che apparve sulla scena del motocross britannico già alla tenera età di 7 anni e che, poco più che ventenne, ha debuttato nel Rally Dakar, arrivando addirittura a vincerlo solo cinque più tardi. Questi sono solo alcuni tasselli che compongono il successo del pilota britannico che, anche quest’anno, ha regalato grandissime emozioni ed ha conquistato risultati eccezionali capaci di impreziosire il suo palmares personale, e anche quello di Airoh.
Pablo Quintanilla è uno dei piloti di rally motociclistico più importanti e riconosciuti della storia del Cile, si è sempre distinto per la sua grinta e determinazione, valori fondamentali che gli hanno permesso, a soli 15 anni, di diventare campione cileno e sudamericano di motocross categoria 85cc, e di debuttare in questo rally prima dei 30 anni. Il pilota cileno ha sempre dato il massimo per raggiungere i suoi obiettivi ed è stata proprio questa tenacia a farlo arrivare lontano, a rendere la sua carriera così incredibile e degna di nota.
Per la Airoh Family oggi è un giorno davvero speciale, conquistare il primo ed il secondo gradino del podio della 44esima edizione del Rally Dakar è qualcosa che… lascia senza parole!
Sam Sunderland: “Wow, che sensazione! Quei 10 minuti di attesa al termine dell’ultima tappa per verificare che avessi davvero vinto mi sono sembrati una vita. Ma questa sensazione, saper di aver vinto per la seconda volta la Dakar, resterà per sempre nei miei ricordi. Questa vittoria ha un sapore ancora migliore della precedente, perché è stata ancora più difficile da ottenere. Quest’anno i tempi di tanti piloti erano vicinissimi, e non c’è mai stata tregua: è stata una gara tiratissima fino alla fine. Ma il grande lavoro, i sacrifici e tutto quello che il team GASGAS ha fatto per me rendono il tutto ancora più intenso e memorabile. Sono passati cinque anni dalla mia prima vittoria alla Dakar, e l’attesa è stata lunga! Ora sono felicissimo di essermi ripetuto e di aver conquistato il primo titolo per GASGAS. Tutti nel team hanno dato il massimo per raggiungere questo risultato, ed è stato veramente un lavoro di squadra: insieme abbiamo fatto l’impresa. Straordinario!"
Pablo Quintanilla: “Sono molto contento del risultato e della mia prestazione per tutta la gara, soprattutto durante la seconda settimana, che ho gestito bene, ho recuperando posizioni con una prestazione costante. Sono molto contento e desidero ringraziare l'intero Team Monster Energy Honda per l'incredibile lavoro svolto in queste settimane. È stata una gara davvero dura, con molta tensione, ma sono contento. Oggi in palio c'era il secondo posto e c'era anche la possibilità di vincere la gara. Non è andata così, ma sono comunque contento del secondo posto. Ora è il momento di godersi questo momento”.
2022 Dakar Rally | final rankingl
P01 | Sam Sunderland (GasGas)
P02 | Pablo Quintanilla (Honda)
P11 | Lorenzo Santolino (Sherco)
P24 | Rui Gonçalves (Sherco)
credits: GasGas press center; Honda Racing Corporation; Sherco Racing
follow: Airoh Helmet Racing