Airoh Area Riservata
#Race

Ottimo inizio per gli AirohRiders nella tappa prologo che ha dato il via alla Dakar 2022

01 gennaio 2022

Gli Airohriders alla 44a edizione del rally raid più duro del mondo: la Dakar 2022.

Alla sua terza uscita in Arabia Saudita, la Dakar continua ad esplorare nuovi paesaggi con una presenza di sabbia ancora più consistente nelle 12 tappe.

Pablo Quintanilla: “Sono molto contento di come abbiamo iniziato l'anno. È stato un breve prologo, ma è stato intenso, veloce, con dune e qualche roccia, ma mi ha aiutato a calmare i nervi e ad iniziare a prendere il ritmo delle cose poco a poco. Il mio obiettivo era finire tra i primi quattro e sono arrivato secondo, quindi ce l'ho fatta così potrò scegliere una buona posizione di partenza per domani, che è una tappa importante con oltre 300 chilometri di speciale. Sarà complicato. Sarà importante partire dalle retrovie. Speriamo di fare una buona prima settimana di rally”.

Sam Sunderland: “Il primo giorno vero e proprio è finito ed è sicuro dire che siamo andati dritti alla fine! La mia navigazione è stata buona tutto il giorno ma quando siamo arrivati al chilometro 276 c'era un waypoint davvero difficile da trovare. Alcuni di noi giravano in tondo, ma una volta trovato, la mia unica opzione era spingere più forte che potevo per recuperare il tempo perduto. È stato un primo giorno difficile, ma c'è ancora tanta strada da fare, speriamo che domani vada un po' più liscio".

 

2022 Dakar Rally | Stage #01A      

P02 | Pablo Quintanilla (Honda)

P07 | Sam Sunderland (GasGas)

P21 | Lorenzo Santolino (Sherco)

P22 | Rui Gonçalves (Sherco)

P35 | Harith Noah (Sherco)

P40 | Paolo Lucci (Husqvarna)

 

credits: GasGas press center; Honda Racing Corporation; Sherco Racing

follow: Airoh Helmet Racing

Related